NEWSElephump è una stazione per irrigazione agricola di ultima generazione

L’attività agricola può essere molto impegnativa dal punto di vista fisico. Dall’aratura alla semina, fino all’irrigazione: ogni operazione richiede un grande sforzo, spesso aggravato da attrezzature non sempre pensate per agevolare il lavoro degli agricoltori. 

Proprio per questo, a volte, l’irrigazione agricola può diventare una vera sfida quotidiana che necessita di soluzioni efficienti e sicure per ottimizzare tempi e risorse.

 

La risposta di Irriland alle necessità degli agricoltori

Per venire incontro a queste esigenze, Irriland ha sviluppato Elephump, una gamma rivoluzionaria di motopompe per irrigazione agricola, che ridefinisce il concetto di efficienza, sicurezza e sostenibilità. 

Grazie a un design innovativo e a tecnologie brevettate, Elephump semplifica le operazioni di irrigazione, garantendo prestazioni elevate con il minimo sforzo da parte dell’operatore.

 

Elephump: la stazione di pompaggio del futuro

Uno dei principali punti di forza di Elephump è il funzionamento completamente automatico. Ogni operazione viene eseguita senza manovre manuali, rendendo il sistema estremamente intuitivo e accessibile a tutti gli utenti. 

Questo elevato livello di automazione non solo semplifica l’uso della macchina durante l’irrigazione agricola, ma aumenta anche la sicurezza delle operazioni. Un aspetto fondamentale per accedere ai bandi INAIL che offrono incentivi e vantaggi fiscali a chi investe in innovazione e sicurezza sul lavoro.

 

Prestazioni senza compromessi

Elephump è equipaggiata con pompe dotate di giranti trattate con tecnologie avanzate, capaci di massimizzare il rendimento idraulico, ottimizzare i consumi e garantire performance superiori. 

Con il sistema di adescamento EVA brevettato da Irriland, inoltre, riduce al minimo lo spreco d’acqua e di energia. Grazie a questa soluzione tecnologica di ultima generazione, che assicura un utilizzo responsabile delle risorse, Elephump si posiziona come leader globale quanto a prestazioni e sostenibilità.

 

L’integrazione con ROC

Uno degli aspetti più innovativi di Elephump è il sistema brevettato di sollevamento e trasporto ROC, progettato per il trasporto delle motopompe per irrigazione agricola. Questo sistema, totalmente automatizzato, consente di rimuovere rapidamente la motopompa dal sito di lavoro senza necessità di interventi tecnici in loco. 

Grazie a questa tecnologia, la manutenzione ordinaria e straordinaria può essere effettuata in officine attrezzate, riducendo i rischi per gli operatori e migliorando l’efficienza complessiva degli interventi. In un contesto in cui la sicurezza sul lavoro è un tema sempre più rilevante, Elephump si distingue come una soluzione innovativa che tutela chi opera nei campi e facilita il lavoro quotidiano, minimizzando lo sforzo fisico.

I vantaggi di una soluzione pensata per chi la usa (h2)
Elephump rappresenta il futuro delle macchine irrigatrici, offrendo agli agricoltori una soluzione all’avanguardia che combina efficienza, sicurezza e sostenibilità. Tra i principali punti di forza di questa motopompa di ultima generazione, 4 sono quelli più amati dai clienti Irriland.

  • Facilità d’uso: con il sistema brevettato ROC, la gestione della macchina è estremamente semplice e intuitiva.
  • Sostenibilità: grazie al sistema di adescamento EVA si riducono gli sprechi d’acqua e si ottimizzano i consumi energetici.
  • Prestazioni: l’elevata efficienza idraulica garantisce il massimo rendimento in ogni condizione di lavoro.
  • Sicurezza: la conformità agli standard più elevati riduce i rischi per gli operatori.

Con questa innovazione, Irriland conferma il proprio impegno nel progettare tecnologie che migliorano il lavoro nei campi, rendendo l’irrigazione agricola più semplice, sicura ed efficiente.